Il Dow è il Gruppo del Puez Bce, Federal Reserve, Banca d’Inghilterra, Banca del Canada, Banca del Giappone, Banca Nazionale della Svizzera decidono di agire di concerto ed eccolo là, il FTSE MIB ascendere oltre i 15.000. Una parete mica facile da scalare, occhio e croce sarà un sesto grado. «Una o più lunghezze a […]
Archivio Mensile: novembre 2011
di Massimo Bertani (30/11/2011) «Come il convento, il castello proibito, la foresta, l’isola senza accesso, la “setta” è fin dalla seconda metà del XVIII secolo una delle grandi riserve del fantastico occidentale». Quando l’immediata comprensione della realtà conduce al pensiero della imminente perdita e, pertanto. diviene dolorosa, è umano anestetizzare le ansie e concentrarsi su […]
Nel 1933, per far fronte al disastro economico finanziario che colpì gli Stati Uniti ed il mondo intero a partire dal 1929, il senatore Carter Glass ed il deputato Henry Steagal furono gli artefici di una delle più moderne leggi bancarie del XX secolo: il Glass-Steagal Act. Oltre ad avere istituito la Federal Deposit Insurance […]
Il Pifferaio di Hamelin Chiusura mercati USA lunedì 28 novembre 2011: Dow Jones: +2,59 S&P: +2,92 Nasdaq: +3,52 Nasdaq 100: + 3,41 Chiusura mercati europei: Ftse MIB: +4,60 Ftse 100: 2,87 Dax: 4,60 Cac 40: 5,46 Ibex 35: 4,59 Il peggio è passato? Zefiro torna, e ‘l bel tempo rimena? Ma come? La mattinata […]
Georges de La Tour: il giglio, la candela Da Palazzo Mezzanotte a Palazzo Marino non c’è nemmeno un chilometro. È una bellissima passeggiata per le vie della Milano che incanta, specialmente d’autunno, quando l’ombra e la luce si contendono il proscenio all’ora del tè. Sarebbe un quadro caravaggesco, se avesse più tormento, meno grazia: esattamente […]
«Non c’è nulla di più ingiusto» Ora dirò la cosa più politicamente scorretta che di questi tempi si possa dire. La dirò per la semplice ragione che mi vergognerei a non dirla. Io suppongo che il lavaggio del cervello sia ormai irreversibile, irrimediabile. Suppongo sia giunto al punto di non ritorno. Se applaudiamo un premier […]
Questo è il bowling, ragazzi! Dal Regolamento di gioco della Federazione Internazionale Bowling «I birilli abbattuti da un giocatore dopo un lancio valido saranno chiamati “dead wood” (legno morto)». Asta dei bund di mercoledì 23 novembre 2011. Dei 6 miliardi di titoli tedeschi in offerta, 2101 sono rimasti invenduti: il 35%. Ora lo sappiamo – […]
Oltre il giardino Perdonatemi l’irriverenza, ma a me le odierne dichiarazioni di Christine Lagarde fanno troppo venire in mente un film: “Oltre il giardino”. Spero ve lo ricordiate, perché oggigiorno serve. La trama, in due righe, la trama “twitteriana”, che fa anche trendy, è questa: un giardiniere analfabeta (un Peter Sellers “ultimate”, mi verrebbe da […]
Alice, i draghi e il centro della Terra «Prendi un po’ più di tè! »disse la Lepre Marzolina con molta serietà. «Non ne ho avuto ancora una goccia,» rispose Alice in tono offeso, «così non posso prenderne un po’ di più». «Vuoi dire che non ne puoi prendere di meno», disse il Cappellaio Matto: «è […]
(18/11/2011) Se il “provvedere” si riducesse ad onorare una cambiale sarebbe improprio parlare di uomini della provvidenza. Certo, c’e calcolo di convenienza (che le mani nelle tasche del popolo ce le metta il severo istitutore) ma i passi indietro dei politici son cosa fatta e cosa fatta è il governo conformato ai voleri di una […]