Qual è il sentiment di mercato degli investitori? La scorsa settimana è stata caratterizzata, ancora, da forti investimenti nei nostri Exchange Traded Commodity (ETC) che replicano il prezzo dell’oro. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che i politici europei non sono riusciti a tranquillizzare i mercati su una crisi sovrana sotto controllo. Lo scorso venerdì, […]
Archivio Mensile: luglio 2012
L’estate di Mario Io vorrei che l’estate di Mario fosse un po’ come L’estate di Giacomo, quella narrata dal bel film di Alessandro Comodin che sta per uscire ora nelle sale e che vinse lo scorso anno a Locarno il Pardo d’oro nella sezione “Cinéaste du présent”. È una storia vera, che si svolge in […]
Razza Umana §13 Eppure il sangue che fluisce fuori dalle vene e s’impasta con terra e sabbia non è che goccia e goccia e più di tutto possono gli occhi che guardano il vento alzarsi lontano dalle colline di roccia protetti da occhiali scuri e ordini gridati in lingue diverse dell’’Asia centrale che preparano all’arrivo […]
Stamane, verso le ore 11,30, mentre l’onorevole Togliatti usciva dalla porta del palazzo di Montecitorio, in compagnia dell’on. Leonilde Jotti, veniva affrontato da un giovane, che poi si è appreso essere tale Antonio Pallante, studente universitario venticinquenne, il quale gli sparava contro alcuni colpi di rivoltella – sembra quattro – tre dei quali lo raggiungevano […]
Spine d’agave e coltelli d’ossidiana Nella foto che mi è venuta dai tavolini dello Skipper Beach Club di Castiglione della Pescaia assomiglio più al colonnello Kurtz di Apocalypse Now che a un villeggiante. Me ne rendo conto. Sarà forse perché anch’io, come Kurtz, ho letto e compreso il “cuore di tenebra” del Ramo d’oro di Frazer, […]
In che modo i mercati delle materie sono interessati dalla politica monetaria delle banche centrali? La settimana scorsa i mercati delle materie prime hanno registrato un rally dopo l’annuncio della Banca Centrale Europea (BCE), della Banca d’Inghilterra (BOE) e della Banca Popolare Cinese di voler adottare misure di monetary easing. La BCE ha tagliato il […]
Il necessario rinunciabile nella banlieue Il mio quasi omonimo Philippe Varin, amministratore delegato di PSA Peugeot-Citroën, ha annunciato oggi che entro il 2014 il gruppo taglierà 8.000 posti di lavoro e chiuderà lo storico stabilimento di Aulnay-sous-Bois, nella banlieue parigina, dipartimento Senna-Saint-Denis. Il dipartimento con il più alto numero di disoccupati di Francia (30-40%), il […]
Sull’idea di Incertezza nella critica testuale Rieccoci qua. Ma questa volta non proseguiamo l’arco cronologico che con il lavoro sulla porta nella letteratura latina abbiamo inaugurato. Adesso torniamo al nocciolo della questione, al titolo stesso della nostra rubrica: “Filologia del mondo nuovo”. Prima, però, di tornarci insieme, tornaci da solo tu, lettore, se non sai […]
Ho partecipato ad un seminario sulla dipendenza da gioco. Sembra che tra i giocatori che sviluppano questa dipendenza un ruolo da protagonisti lo ricoprano quelli che superficialmente appaiono tranquilli investitori. La profondità della dipendenza e la difficoltà di intervento in queste persone sono connessi al fatto che il soggetto dipendente non si riconosce come “giocatore” […]
Pistole ad acqua dallo spazio profondo Non volevo dire niente di questa storia del bosone di Higgs, la “particella di Dio”. Me l’ero proprio ripromesso. «Di questa storia non voglio dire niente, perché poi ne direi troppe». Be’, non ce l’ho fatta. E credo di non avercela fatta per due motivi. Perché ho visto troppi […]