1. Di che cosa muoiono gli uomini? Muoiono di inarginabili mal di testa, di gonfiori paradossali, di invertite transustanziazioni del sangue in acqua, di ulcere infinite, di assorbenti languori,cdi viscere infuocate, di scarnificanti pruriti, di tediose solitudini, di crepe nel cuore, di insostenibili nausee, di fissazioni paralizzanti, di regressioni ad una cattiva infanzia, di arti […]
Archivio Mensile: maggio 2013
Il testo che segue è tratto dalla più recente fatica letteraria di John Person, Mastering the Stock Market: High Probability Market Timing & Stock Selection Tools (Wiley, 2013) – di cui in autunno la Edoardo Varini Publishing pubblicherà la traduzione italiana – che è stato appena votato il miglior libro sull’investimento dell’anno dallo “Stock Trader’s […]
di Fabio Pioli www.cfionline.it Come previsto dalle regole cicliche, venerdì potrebbe essersi concluso il mensile iniziato il 4 aprile scorso. Il target naturale della fine di questo mensile dovrebbe essere sulla trend dei minimi weekly del 15 e 24 aprile scorso che vale 1,2885/1,29. Non è quindi ancora detto che non lo faccia allungando così […]
Il macellaio cinese, gli operai in crosta di sale Il “macellaio numero uno della Cina” ha 72 anni, si chiama Wan Long, e si è conquistato il titolo macellando 15 milioni di maiali all’anno, che se tutte le loro grida divenissero udibili d’un colpo le sentirebbero dall’altra parte del mondo, per esempio a Wall Street, […]
di Silvia Vittadini Leggevo il discorso di Squinzi sulla mentalità anti impresa che ha l’Italia. Tutto giustissimo, noi come nazione abbiamo poco o nulla di competitivo se non una gran volontà di fare. Squinzi afferma che dobbiamo, come paese, metterci all’interno della Tempesta Perfetta e lottare per sopravvivere. «Perfetto». Ma chi deve lottare? Come possono […]
di Roberto Ciambrone (www.robertociambrone.com) Sarà vero? dopo Miss Italia aver un Papa nero? no me par vero… un Papa nero che scolta ‘le me canson in venessian parchè el ‘se nero african L’auspicio dei “Pitura Freska” non si è avverato in Vaticano, bensì, tanto per stare in rima, nel governo italiano. Mi pare interessante che […]
Tratto dal libro di prossima uscita per Varini Publishing “L’investimento finanziario nelle tue mani” di Lucio Sgarabotto Esiste l’investimento perfetto? Quello che porta costanti guadagni in qualsiasi condizione di mercato? No, è la risposta corretta. Si vedrà però che, con le dovute precauzioni, a questo obiettivo è possibile avvicinarsi. Le premesse giustificatrici della costruzione di […]
Non si chiede il martirio a nessuno: si chiede la decenza Ieri pomeriggio il governo Letta ha trovato l’intesa sull’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti, introdotto nel 1974 con la Legge Piccoli 195. Le parole del premier sono state: «Ormai non possiamo tornare indietro, altrimenti saremmo travolti dall’antipolitica». Ma è questa la motivazione? Non perché […]
Nel maggio 1933 uno sfiduciato Jaspers chiedeva ad Heidegger – da poco nominato rettore dell’Università di Friburgo – come fosse possibile che un uomo così privo di cultura come Hitler potesse governare la Germania. La risposta di Heidegger fu immediata e sconcertante: «La cultura non c’entra niente. Guardi invece le sue meravigliose mani». Non ci è […]
Tim, il Graal e i monasteri d’Irlanda Apple è ancora la società privata con maggiore capitalizzazione di mercato di sempre, 320 miliardi di euro, davanti al colosso del petrolio Exxon Mobil (311 miliardi), a Google (246 miliardi) e a Microsoft (216 miliardi). Apple però, per aumentare la remunerazione dei propri azionisti, non fa ricorso a […]