La bella che Jean sta abbracciando in foto Tutti conoscono il padre, Pierre Auguste Renoir, che se la gioia di vivere è mai stata dipinta l’ha dipinta lui, nelle gote delle demoiselles e nei loro capelli di rame, nei cobalti delle acque e dei cieli, nel variopinto ombreggiare di giacche chiare, fogliame, pietanze e stoviglie […]
Archivio Mensile: luglio 2013
di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest® Agosto è alle porte e dall’Osservatorio finanziario della Varini Publishing la parola d’ordine è: consapevolezza. In questo periodo dell’anno si leggono di cosiddetti “Portafogli salvagente” o addirittura “Portafogli estivi” come se ci fossero dei pacchetti last minute da poter impiegare per tutelarsi contro qualsiasi movimento anomalo dei […]
Massimo Siano, responsabile per l’Italia e la Francia di ETF Securities Come è andato il mercato delle commodity questa settimana? È stata un’altra settimana contrastata per le commodity. Da una parte abbiamo i timori sulla sostenibilità della crescita economica cinese, dall’altra gli investitori devono valutare l’accelerazione della ripresa americana e il possibile tapering, cioè il […]
di Federico Costalonga In Finanza Comportamentale il concetto di rischio di un’attività finanziaria viene associato all’entità della perdita, effettiva o potenziale, che può essere subita. Il processo mentale che regola la valutazione della rischiosità non è basato sull’ipotesi “probabile in media”, o “più probabile”, bensì sull’impatto che l’evento maggiormente negativo può avere sul capitale di […]
La bellezza incivile della sopravvivenza Tra i dieci economisti che seguo per tentar di figurarmi gli orizzonti che si prospettano alle economie del mondo, Stefano Fassina, attuale viceministro dell’economia e delle finanze, non c’è, e continuerà a non esserci. Epperò il suo commento al livello record di sommerso (17,4% del Pil) e di pressione fiscale […]
Massimo Siano, responsabile per l’Italia e la Francia di ETF Securities Quale effetto hanno avuto sulle commodity le ultime dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke? Le parole pronunciate da Bernanke di fronte al Congresso dimostrano che il programma di allentamento quantitativo della Federal Reserve (Fed) non è su una rotta predeterminata. La […]
L’”Osservatorio finanziario” di Varini Publishing, per non stupirvi troppo del mercato Ogni volta che leggo un articolo che inizia con «Un gruppo di ricercatori della…» mi aspetto un vitello bicefalo, una gallina a quattro zampe o finanche una trota con due bocche, una salamandra toracopaga, o qualunque altra difforme malia, e devo dire che ben […]
di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest® Nella settimana trascorsa l’andamento dei mercati finanziari ha evidenziato quanto siano lontani l’economia e la finanza. Nei mesi e forse anche negli anni passati, la scorsa ottava avrebbe fatto registrare nuove minusvalenze per i portafogli di chi investe a seguito dell’annuncio di notizie nazionali ed internazionali non […]
«La filosofia nasce dal terrore dell’imprevedibilità della vita».1 Di fronte al terrore del divenire non ci resta che essere filosofi cioè coltivare la conoscenza delle cause del divenire, i modi di rendere prevedibile l’imprevedibile e la possibilità di cogliere il senso del mondo. Se il terrore della vita è all’origine della filosofia, cioè della munifica […]
di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest® Apro questa mia rubrica di informazione finanziaria ringraziando Edoardo quale editore e mio stimato amico: insieme siamo riusciti a finalizzare l’obiettivo comune di creare questo appuntamento periodico e a condividerlo con tutti quei lettori alla ricerca di analisi puntuali sui possibili scenari che i mercati finanziari potranno […]
- 1
- 2