Massimo Siano, responsabile per l’Italia e la Francia di ETF Securities Alla fine, la Federal Reserve ha sorpreso tutti e non ha avviato il tapering, cioè il ridimensionamento del programma di allentamento quantitativo (QE). Le commodity hanno festeggiato? Effettivamente, l’atteso tapering non è arrivato. Il rally delle commodity ha interessato in particolare l’oro, con le attese […]
Archivio Mensile: settembre 2013
Il caso Telecom, o della leggerezza di piombo Un caro amico mi ha fatto notare che scrivevo spesso di Monti ed ora non scrivo quasi mai di Letta. E ho pensato che è vero e mi sono chiesto perché. E la risposta non ha tardato a venire: è che non lo vedo. Sì, non lo […]
Fineco dedica da tempo molta attenzione alla formazione sul trading e sui prodotti di investimento. Ogni anno propone corsi in aula in oltre 15 città italiane e corsi via web per oltre 250 sessioni. E i corsi sono aperti a tutti, non solo ai clienti Fineco: è sufficiente iscriversi direttamente sul sito www.fineco.it. Il catalogo […]
«Alle Sirene non sfuggì l’agile nave / Che s’accostava: e un armonioso canto intonarono. / “Qui, presto, vieni, o Glorioso Odisseo, grande vanto degli Achei, / ferma la nave, la nostra voce a sentire. / Nessuno mai si allontana di qui con la sua nave nera, / se prima non sente , suono di miele, […]
Massimo Siano, responsabile per l’Italia e la Francia di ETF Securities Mentre l’attenzione dei mercati è rivolta alla Federal Reserve e al tapering, la Cina continua a lanciare segnali positivi. Come sta impattando sulle commodity questo fattore? È vero, dalla Cina giungono dati rassicuranti sullo stato di salute della seconda economia del mondo. I dati sulla […]
di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest® Lo Spread come destino per “Coloro che non ricordano il passato (e) sono condannati a ripeterlo”. Ritengo che la citazione del filosofo e scrittore spagnolo George Santayana sia di estrema attualità. Come lo stesso filosofo, teologo e scrittore danese Søren Kierkegaard con i suoi ampi temi prima […]
di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest® Perché non si investe nel lungo periodo? Ovvero perché l’Osservatorio finanziario della Varini Publishing preferisce investire nel breve. (terza ed ultima parte) Nel contesto finanziario la teoria (dei buoni propositi) non trova quasi mai riscontro con la pratica (dei saldi di conto corrente bancario). Nei precedenti interventi […]
di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest® Perché non si investe nel lungo periodo? Ovvero perché l’Osservatorio finanziario della Varini Publishing preferisce investire nel breve. (seconda parte) Nel precedente intervento ho cercato di fare chiarezza sui significati di “investire/investimento” e dell’associabile cosiddetto “orizzonte temporale di lungo periodo”. Per quest’ultimo caso, l’incognita tempo è stato […]
La nave dei folli È notizia di ieri: gli investitori preferiscono i bonos spagnoli ai nostrani Btp, il che significa che il mondo si fida più della Spagna che di noi. Non accadeva dal marzo 2012. Per acquistare il nostro Btp decennale gli investitori ci chiedono un interesse del 4,47%. Per acquistare un bonos della […]
Massimo Siano, responsabile per l’Italia e la Francia di ETF Securities La scorsa settimana, gli investitori hanno valutato una serie di dati macro economici positivi provenienti da Cina, Stati Uniti e Ue; al contempo, sembrano aumentate le possibilità di un attacco americano alla Siria. Sui mercati che aria si respira? Partiamo dal fronte macro economico. […]
- 1
- 2