di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities Ripristinato lo status dell’oro come rifugio sicuro? L’oro segna la terza settimana consecutiva di utili e gli ETP sull’oro alla fine rompono una striscia di dieci settimane di deflussi. L’incertezza riguardo la politica monetaria della Cina, la volatilità dei mercati dell’equity e la consapevolezza che […]
Archivio Mensile: agosto 2015
Quando il diritto è extraterrestre di Gianluigi M. Riva Ufo di qui, Ufo di là, Ufo di su, Ufo di giù. Prendiamone atto: ci sono gli Ufo. Il che non vuol dire che ci siano gli alieni, ma solo che una parte degli avvistamenti di oggetti non identificati, siano inspiegabili. Sta bene. Ma all’uomo piace […]
Su due defunti petali di rosa. L’altro è lo Stato La minaccia di morte e la morte non dovrebbero figurare nel novero degli strumenti produttivi. Non li si dovrebbe impiegare per far quattrini. Se lo si fa si è malavitosi. Per tal ragione chi rispetta un clan malavitoso non ha il mio rispetto. Stavo […]
di Stefano Masa, Responsabile del Centro Studi e Ricerche Varini Publishing Petrolio: un’opportunità di una vita? Siatene certi! Nel recente Investment Outlook (giugno 2015) di Janus Capital Group a firma Bill Gross, quest’ultimo sottolineava la sua precedente intuizione avuta sul mercato obbligazionario: «La mia famosa (o famigerata?) “puntata short di una vita” sul Bund tedesco […]
di Massimo Bertani 14 agosto 2015. Tarda mattinata. Vaste aree del magazzino sono in fase di allestimento con i prodotti delle nuove collezioni autunnali e in altrettanto vaste aree sono stipate rilevanti quantità di merci in saldo («Fino al 70% di sconto», c’è scritto su un cartello). Mi aggiro tra camicie, pantaloni, magliette, giacche e […]
La svalutazione cinese: il poco chimerico, economico danno Dicono che la Cina abbia svalutato il renminbi “a sorpresa”, ma non è stato così, era da tempo la cosa più logica da fare. Il calo dell’export dell’8,3% luglio su luglio, quello dei prezzi alla produzione, la diminuzione della domanda interna non lasciavano alla banca centrale altra […]
di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities Cina e dollaro forte condizionano le commodity Gli ultimi dati statunitensi relativi al mercato del lavoro hanno provveduto a fornire alla FED munizioni vitali per premere il grilletto sull’aumento dei tassi di interesse entro la fine dell’anno aggiungendo forza al dollaro statunitense e pesando sui […]
L’illusione della libertà di Gianluigi M. Riva Il Wallace di Gibson, la gridava mentre lo sbudellavano. Altri nella storia, hanno combattuto, si sono sacrificati, addirittura dati fuoco per questo nobile concetto. Concetto che è tanto percepibile, quanto difficilmente definibile. Anzi, più che il concetto stesso di libertà, è difficile disegnare i confini entro i quali […]
di Rossana Prezioso, editorialista e redattrice di Trend-online.com Giugno 2014-giugno 2015: un anno di Finanza e Mercati. Con risultati particolarmente interessanti a quanto pare Confermo, è un dato oggettivo. Nel periodo indicato le strategie da noi adottate hanno generato un risultato a due cifre: +54,04% rispetto al mercato di riferimento (Indice FTSE MIB) che ha […]
di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest® La gestione del risparmio italiano: «un apporto distruttivo di ricchezza per l’economia del Paese» Così non va bene. In Italia si assiste ad una vera e propria Babele nella gestione del risparmio. «Nel 2014 il rendimento medio netto dei fondi comuni aperti, visto in una prospettiva di lungo […]
- 1
- 2