Il renziano governo e lo smog: le misure di nulla per la morte di tutti La chiamano “emergenza smog”, anche se non è un’emergenza, perché tale non può definirsi un problema esistente almeno dal 1952, da quando a Londra l’oscurarsi del cielo rese chiaro a tutti che la respirabilità dell’aria aveva smesso di essere scontata. […]
Archivio Mensile: dicembre 2015
L’inciucio della Consulta: ghigliottinare la donna del re per governarci insieme È al 32esimo scrutinio che hanno gettato la maschera, i contapalle, dicono dalle mie parti. I cinquestelle, che mi sono sempre chiesto come potessero pretendere di rappresentare il popolo con quel nome che ti fa venire in mente il Grand Hotel des Illes Borromees […]
La testa di Salomè non è cosa? Allora quella di Medusa Renzi, 6 dicembre 2015: «Rivendico con orgoglio il decreto salva banche, valuteremo di fare qualcosa per i titolari di obbligazioni subordinate, che però non sono stati truffati da nessuno perché hanno firmato dei moduli di sottoscrizione chiari e precisi». Renzi, 15 dicembre: «Chi ha […]
di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities Materie prime in attesa del rialzo dei tassi Fed – Gli afflussi sul paniere dei metalli preziosi registrano il livello più alto negli ultimi 8 mesi con l’incombere del meeting del FOMC – Afflussi sul petrolio divergenti favoriscono il Brent con le pressioni che rimangono […]
Sconfitta la notte della Repubblica avremo la disperazione moderata? Oh, quanto do fastidio quando dico questa cosa. Quanto questa cosa infastidisce i moderati, gli acculturati, quelli che hanno sempre da consigliarti la lettura giusta per non vivere che nella lettura, quelli che si professano interessati agli altri ma poi cambiano il proprio ritratto del profilo […]
«Cari imprenditori non innamoratevi del piano, ma dell’obiettivo» Intervista ad Antonella Zucchella, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese e titolare dei corsi di Marketing e di International Entrepreneruship presso l’Università di Pavia di Edoardo Varini Portare il capitale privato alla piccola impresa e alle startup. Fare in modo che manager, dirigenti e professionisti […]
Sotto macerie di scandali il cadavere della credibilità finanziaria Scrive oggi Alessandro Plateroti sul “Sole” che il caso dei bond subordinati della Banca Etruria ed il suicidio dell’anziano risparmiatore che ne è conseguito «mettono in gioco la reputazione del sistema creditizio e finanziario italiano, ma anche la credibilità di authority e governo». Oddio: ma tutto […]
di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities Vendi sulle voci, compra sui fatti – L’oro segna il più alto rimbalzo quando il rialzo dei tassi USA 2015 diventa una quasi certezza. Il mercato cade in preda al classico – vendere sulla voce, acquistare sul fatto – I prezzi del petrolio sotto ulteriore […]
Mai Stato così bene di Gianluigi M. Riva Stato; Stato. Si fa presto a dire Stato! Al mondo non esiste nessuno che non soggiaccia all’egemonia di uno Stato. Certo, ci sono gli apolidi, ma costoro semplicemente non sono cittadini di Stato alcuno. Però vivono in qualche altro territorio e sottostanno alle norme che vigono colà. […]
Luigino, suicidato di Stato Si è suicidato il 28 novembre ma che l’ha fatto per aver perso tutti i risparmi investiti in obbligazioni subordinate della Banca Etruria l’abbiamo saputo soltanto ieri, dopo che i familiari hanno ritrovato sul suo computer la lettera in cui motivava il suo ultimo gesto. L’ultimo gesto è venuto dopo una […]
- 1
- 2