I dazi di Tump, il ruggito chioccio di Gentiloni Se io fossi il titolista del “Corriere” un titolo come quello odierno «L’Italia contro i dazi di Trump» non l’avrei fatto mai, perché sarebbe come scrivere «Muhammad Alì contro il campione del mondo dei pesi mosca», si cade nel ridicolo ed il “Corriere” non è un […]
Archivio Mensile: marzo 2017
Analisi dei flussi settimanali L’oro torna in auge, mentre i tassi d’interesse reali dovrebbero rimanere bassi di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities Gli ETP sull’oro hanno registrato i secondi maggiori afflussi settimanali dell’anno in seguito all’aumento delle quotazioni. Gli ETP sul petrolio hanno raccolto nuovi investimenti per la quarta settimana consecutiva […]
La Brexit: Albione da perfida è diventata idiota Se c’era una nazione che traeva vantaggio dalle inefficienze finanziarie dell’Unione Europea e dalla sua permanenza in essa era il Regno Unito: la sua industria finanziaria prosperava per questo e l’industria finanziaria è la prima in terra d’Albione. Io non ricordo una gaffe di proporzioni maggiori nella […]
Non si tratta di uscire dall’euro ma di sopravvivere alla sua ormai inevitabile caduta Leggo sempre i fondi di Giavazzi e Alesina, e ne consiglio la lettura a tutti, essenzialmente per la loro chiarezza. Parla di chiarezza espositiva, cui tuttavia non sempre è accompagnata un’equipollente chiarezza concettuale. Voglio dire: quello che hanno da dire lo […]
In Russia non c’è la corruzione e le accise e l’Iva non aumenteranno: le baggianate di governi senza vergogna In piazza Pushkin, a Mosca, domenica, ieri, c’erano 8 mila manifestanti, che animavano una delle 72 manifestazioni non autorizzate del Paese. Per alcuni politici che credono che essere di destra significhi stare sempre e comunque con […]
L’assenza di cambiamenti nelle proiezioni sui tassi della Fed spinge al rialzo i prezzi dell’oro di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities Afflussi consistenti negli ETP su metalli preziosi (99 milioni di USD) in seguito all’assenza di cambiamenti nelle proiezioni sui tassi della Fed. La scorsa settimana gli investimenti nel greggio si […]
L’autonomia economica a 38 anni. Tra un decennio a 48. L’inferno che nessuno vuole vedere La Fondazione Bruno Visentini, istituzionalmente collegata alla Luiss, si occupa di analizzare i problemi economici giuridici di maggiore rilevanza per il nostro sistema di imprese e, più in generale, del sistema socio-economico del Paese. La Fondazione ha presentato oggi un […]
I muscoli gonfiati dello Zio Sam «North Korea is behaving very badly. They have been “playing” the United States for years. China has done little to help!». Così ha twittato ieri Donald Trump: «La Corea del Nord si sta comportando molto male. Si sono presi gioco degli Stati Uniti per anni. E la Cina ha […]
a cura di Gerardo Marciano, Amministratore di Proiezionediborsa Holding I mercati americani continuano a salire e si riportano sui massimi mensili ed annuali Il movimento rialzista sembra entrato in una fase matura e non si ravvisano ancora pericoli e non si nega la possibilità di una forte accelerazione rialzista nei prossimi giorni. Con la prossima […]
Proseguono i deflussi dai metalli preziosi di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities Seconda settimana consecutiva di vendite sull’oro Solidi afflussi negli ETP azionari Investimenti opportunistici nel greggio a fronte di prezzi del WTI scesi sotto quota 50 USD Gli ottimi dati congiunturali continuano a sostenere gli afflussi nei metalli industriali Disinvestimenti […]