a cura di Gerardo Marciano, Amministratore di Proiezionediborsa Holding
Siamo al mese di dicembre, e solitamente in questo mese i mercati azionari si portano coralmente al rialzo.
Per i mercati internazionali, tale probabilità al momento non sembra essere messa in discussione. Invece, la situazione grafica di Piazza Affari, ci induce ad essere cauti sull’ipotesi di un rialzo duraturo nel corso del prossimo mese.
Nei prossimi giorni, manterrà scacco il referendum italiano, e molto probabilmente dalla data del 4 dicembre saranno dispiegati effetti fino alla fine dell’anno e ben oltre.
In base a questo studio, dovrebbe risultare premiante un investimento in ottica buy and hold da inizio mese fino a Natale.
Costruiamo ora il nostro puzzle previsionale.
Come definiamo il trend e quali sono i valori da monitorare?
Trend mensile in corso (questi dati si potranno modificare)
Future Ftse Mib
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 16.335/16.565. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 16.735. Long sopra 16.735. Short sotto 16.335.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 10.400/10.338. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 10.338. Long sopra 10.790. Short sotto 10.338.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 3.041/3.002. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 3.054. Long sopra 3.054. Short sotto 3.002.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.153/2.144. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.138. Long sopra 2.153. Short sotto 2.138.
Quali sono invece, i setup temporali, i clusters dove si formeranno molto probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del prossimo mese?
Future Dax, Future Eurostoxx ed S&P 500
8,15 e 28 dicembre
Future Ftse Mib
30 Novembre, 6 9,15,20,27/28
Le date più importanti del mese saranno:
8/9, 15, 27/28 dicembre
A questo punto possiamo definire i canali temporanei di minimo/massimo del prossimo mese.
Future Ftse Mib
Minimo fra 15.200/15.320
Massimo fra 16.335/16.565
Future Dax
Minimo fra 10.338/10.400
Massimo fra 11.100/11.145
Future Eurostoxx
Minimo fra 3.002/3.041
Massimo fra 3.250/3.200
S&P 500
Minimo fra 2.144/2.153
Massimo fra 2.290/2.302
Finchè il trend mensile rimarrà invariato, i canali di minimo/massimo rimarranno intatti come appena definiti, altrimenti saranno soggetti a modifiche anche drastiche.
Nulla da aggiungere: da ora in poi si dovranno solo monitorare i valori e i cambiamenti eventuali di trend.
E come al solito, si procederà per steps.