a cura di Gerardo Marciano, Amministratore di Proiezionediborsa Holding
Previsioni di prezzo e tempo dei mercati azionari per l’anno 2017
L’anno 2016 si avvicina agli ultimi giorni di contrattazione. È stato un anno di forti ribassi per i mercati europei e di successiva ripresa negli ultimi mesi, mentre il mercato giapponese e americano, ha visto una salita quasi ininterrotta.
A questo punto è lecito già da ora iniziare a tirare le somme sull’anno che è appena trascorso ed effettuare le prime bozze di proiezioni sull’anno che verrà.
Le nostre proiezioni per il 2016 (Figura 1) sui mercati americani, fino ad oggi, si sono rivelate corrette con percentuali superiori al 90%.
Figura 1 – Frattale previsionale anno 2016 e quello che è realmente successo
Come sarà l’anno 2017 dei mercati americani?
L’anno 2017 per i mercati americani (Figura 2) dovrebbe chiudersi in negativo con percentuali fra il 7 ed il 10%. Fino al mese di maggio, dovremmo assistere a una fase di congestione per poi lasciare spazio a direzionalità rialzista fino alla fine di agosto.
Da quel momento in poi dovrebbe iniziare un vero e proprio panic selling con discese verticali da brivido per almeno 6/7 mesi consecutivi.
Ricordiamo che i mercati internazionali sono correlati con Wall Street con percentuale del 76% e quindi tutti gli altri mercati(chi più, chi meno) dovrebbero ricalcare questo percorso.
Figura 2 – Frattale previsionale per l’anno 2017 dei mercati americani su scala giornaliera
Quali sono i valori che andranno monitorati nel corso dell’anno venturo?
Questi valori andranno probabilmente aggiornati al 30 dicembre 2016.
Future Ftse Mib
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 18.275/17.830. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 17.610. Long sopra 18.275. Short sotto 17.610.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 10.095/9.983. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 9.935. Long sopra 10.095. Short sotto 9.935.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.907/2.865. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.827. Long sopra 2.907. Short sotto 2.827.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.053/2.034. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.029. Long sopra 2.053. Short sotto 2.029.
Questi sono valori che saranno soggetti a modifica e verifica mensile.
A questo punto possiamo definire i canali temporanei di minimo/massimo da ora fino a luglio/agosto 2017.
Nel corso del tempo questi canali andranno aggiornati e ricalcolati.
Future Ftse Mib
Minimo fra 18.275/17.610
Massimo fra 23.785/23.005
Future Dax
Minimo fra 10.095/9.983
Massimo fra 12.045/11.990
Future Eurostoxx
Minimo fra 2.907/2.865
Massimo fra 3.415/3.394
S&P 500
Minimo fra 2.053/2.034
Massimo fra 2.500/2.465
Nulla da aggiungere: da ora in poi si dovranno solo monitorare i valori e i cambiamenti eventuali di trend, ribadendo che le verifiche mensili che andremo a fare faranno variare i prezzi proiettati.
Si procederà per steps.