Dicono che alla fine ce l’hanno fatta ad ammazzare il ceto medio. Non c’era riuscito nemmeno Berlusconi, che aveva cercato di farne la “società media”, estendendo la medietà dal piano economico a quello culturale. È stato a partire dalla fine degli anni Ottanta che la produttività del Paese si è spostata dalle grandi fabbriche del […]
Archivio Autore: edoardo
Oggi sono i social a dirti tutto, anche perché te lo dicono quando vogliono loro. È così che scopro che è stata postata la prima immagine di Fabrizio Fracassi con la fascia tricolore. Fingo di non sapere niente di questa vicenda, fingo di non conoscere Fabrizio e fingo di essere Roland Barthes che analizza una […]
di Edoardo Varini È forse giusto ed è forse non scontato che un candidato al Consiglio comunale di Pavia, da pavese, dica che cos’è per lui la sua città. Che non è una grande città, in realtà. Ma lo diventa se l’hai vista con gli occhi da da bambino. Che Corso Cavour ti sembra Boulevard […]
di Edoardo Varini Scrivo dall’ufficio elettorale della Lega, a Pavia, in Strada Nuova 17, di venerdì 17, che ci sarebbe quasi da avere paura. Ad essere superstiziosi. Ma io non lo sono, e non lo sono proprio, nemmeno alla Peppino De Filippo. Non è che «Non è vero ma ci credo», è che «Non essendo […]
di Edoardo Varini Ho trascorso l’attesa del comizio di Salvini al Demetrio, a due passi da Piazza della Vittoria, quella piazza che di lì a poco 5.000 persone festanti avrebbero riempito. Arriva prima lo spritz di mio figlio Giovanni, che una volta comparso estrae con un sorriso dalla tasca del giaccone un libro e […]
di Edoardo Varini E che potremo mai dire di questo nostro inizio maggio elettorale pavese, italiano? Forse che i muscoli zigomatici maggiori del segretario PD perennemente contratti in un forzatissimo sorriso da venditore di pentole sono visibilmente fuori controllo e da ciò la caciarona smodatezza di tanta parte della sinistra locale e nazionale? Indi per […]
«Stiamo dando l’immagine che prevale l’interesse economico che la Francia ha in Libia rispetto ai valori dell’Unione Europea». Questo il parere del candidato leghista alle europee Angelo Ciocca. di Edoardo Varini È dal 4 aprile scorso che le truppe guidate dal maresciallo Khalifa Haftar, note con la sigla LNA, stanno marciando verso Tripoli, la […]
Aperitivo a Como, ieri, al Pappafico sul Lungolago, per il candidato leghista al Parlamento Europeo Angelo Ciocca, circoscrizione Nord Occidentale. Sarebbe per l’uscente europarlamentare pavese il secondo mandato, un quinquennio in cui Ciocca ha saputo distinguersi per competenza e passione, ed in particolare per la difesa del Made in Italy, della legalità ed un’Europa più […]
di Edoardo Varini Leggo sulla prima delle pagine dedicate a Pavia della “Provincia” l’accaduto, l’eventus (non Juventus, non è il giorno, “evento” in latino): «un ex ministro e due ex sindaci a Palazzo Broletto, all’Ilaria day, il giorno in cui la candidata sindaca del centro sinistra Ilaria Cristiani si è presentata in città assieme a […]
di Edoardo Varini Leggo sulla prima delle pagine dedicate a Pavia della “Provincia” l’accaduto, l’eventus (non Juventus, non è il giorno, “evento” in latino): «un ex ministro e due ex sindaci a Palazzo Broletto, all’Ilaria day, il giorno in cui la candidata sindaca del centro sinistra Ilaria Cristiani si è presentata in città assieme a […]