Intervista a Massimo Siano, Head of Italian market ETF Securities L’oro sta perdendo terreno? Gli investimenti in oro sono rimasti sostanziosi prima della pubblicazione dei dati “US non farm payroll” (salariati nel settore non agricolo) dato che i timori sulla svalutazione della moneta e l’incertezza che sta avvolgendo Eurozona hanno pervaso i mercati finanziari. […]
Archivio Categoria: Commodity Update
Intervista a Massimo Siano, Head of Italian market ETF Securities Come hanno influito le mosse delle banche centrali nel prezzo degli Etc? In seguito all’annuncio della scorsa settimana della Federal Reserve di mettere in atto un terzo round di Quantitative Easing, la Banca del Giappone ha annunciato che aumenterà le dimensioni del suo programma di […]
Intervista a Massimo Siano, Head of Italian market ETF Securities Come si sono mossi i mercati delle materie prime la scorsa settimana? La settimana scorsa è stata positiva non solo per i metalli preziosi ma per le materie prime in generale. La Corte Costituzionale tedesca ha rifiutato di bloccare il meccanismo europeo di stabilità […]
Intervista a Massimo Siano, Head of Italian market ETF Securities Come stanno reagendo i mercati delle materie prime all’attività della Federal Reserve? Le crescenti aspettative che la Federal Reserve sia prossima a lanciare un nuovo round di quantitative easing entro il mese, insieme ai rumors (corretti e ormai assodati) legati all’intenzione della Banca Centrale Europea […]
INTERVISTA A MASSIMO SIANO, HEAD OF ITALIAN MARKET DI ETF SECURITIES Quale impatto ha avuto il meeting di Jackson Hole sulle materie prime? Il summit della Banca Centrale Americana a Jackson Hole è stato l’argomento principale della scorsa settimana con la maggior parte dei trading sulle materie prime che si sono mossi in un […]
Come hanno reagito i mercati alle recenti parole del governatore della BCE Mario Draghi? La scorsa settimana l’oro ha guidato i rialzi di prezzo delle materie prime, dopo che il Presidente della BCE, Mario Draghi, si è impegnato a fare «ogni cosa sia necessaria» per la preservazione dell’Eurozona. Intanto, la chiusura settimanale dei bond decennali […]
Che evoluzioni sta avendo la crisi? Nonostante l’approvazione del parlamento tedesco riguardo al prestito per salvataggio delle banche spagnole definito la settimana scorsa, i rendimenti dei bond decennali spagnoli hanno continuato ad aumentare toccando livelli record da quando esiste l’Eurozona, sopra il 7,5%. Probabilmente perché i mercati ritengono che le misure attuali siano insufficienti […]
Qual è il sentiment di mercato degli investitori? La scorsa settimana è stata caratterizzata, ancora, da forti investimenti nei nostri Exchange Traded Commodity (ETC) che replicano il prezzo dell’oro. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che i politici europei non sono riusciti a tranquillizzare i mercati su una crisi sovrana sotto controllo. Lo scorso venerdì, […]
In che modo i mercati delle materie sono interessati dalla politica monetaria delle banche centrali? La settimana scorsa i mercati delle materie prime hanno registrato un rally dopo l’annuncio della Banca Centrale Europea (BCE), della Banca d’Inghilterra (BOE) e della Banca Popolare Cinese di voler adottare misure di monetary easing. La BCE ha tagliato il […]
A suo giudizio, in che modo le materie prime stanno reagendo alla crisi europea? La settimana scorsa i mercati delle materie prime hanno registrato un rally nel momento in cui i leader dell’Eurozona hanno rivelato quali misure intenderebbero adottare per stabilizzare i mercati finanziari. La Germania, intanto, sembra aver finalmente ceduto alla pressione coordinata degli […]