di Tino Prodi Il presidente eletto Joe Biden svolta subito a sinistra e punta a tassare i ricchi. E fin qui nulla di strano per l’amministrazione più di sinistra che l’America abbia mai prodotto negli ultimi decenni. Promette 11 milioni di posti di lavoro. Peccato che il mercato abbia già recuperato 14 milioni di posizioni […]
Archivio Categoria: Editoriali
Stiamo vivendo momenti difficili, in cui a regnare è l’incertezza. La nostra salute e la nostra economia sembrano compromesse come mai prima e gli eventi catastrofici accadono con sempre maggiore frequenza. La rivoluzione digitale, il cambiamento climatico, le aspettative degli stakeholders ed il rischio geopolitico sono destinati a giocare un ruolo sempre maggiore su […]
Stiamo vivendo momenti difficili, in cui a regnare è l’incertezza. La nostra salute e la nostra economia sembrano compromesse come mai prima e gli eventi catastrofici accadono con sempre maggiore frequenza. La rivoluzione digitale, il cambiamento climatico, le aspettative degli stakeholder ed il rischio geopolitico sono destinati a giocare un ruolo sempre maggiore su qualunque […]
Nell’emisfero boreale, il nostro, prima del 1697 nessuno aveva mai visto il cygnus atratus, originario del continente australiano: il cigno nero. La sua recente scoperta e la sua rarità lo hanno reso protagonista di una metafora, che riconosce in lui l’anomalia, l’evento improbabile e imprevedibile dalle conseguenze epocali Questa metafora è nel libro dell’epistemologo, matematico […]
L’economia pandemica distrugge la produzione e distrugge i consumi. Ma nel secondo caso i soldi non spesi non scompaiono, ma restano nelle tasche dei loro possessori per divenire altro, investimento azionario, per esempio. Nel giro del’ultimo anno il titolo Amazon, al Nasdaq, ha fatto un botto del 78,3%, Apple dell’81,63% e Nvidia, leader del visual […]
Il mandato presidenziale di Joe Biden inizierà il 20 gennaio 2021, nel bel mezzo di una pandemia che probabilmente, dal punto di vista economico, deve ancora mostrare il suo lato peggiore. Malgrado il recupero del terzo trimestre, il Pil resta ad oggi al di sotto del 3,5% rispetto ai livelli ai quali aveva terminato il […]
L’umore degli elettori demoratici è certamente alto, ma deve fare i conti con una semplice verità: il presidente repubblicano non era la principale causa dei loro problemi. La sperequazione sociale e le diseguaglianze rimangono il sostrato profondo della società dello Zio Sam, e non saranno né il piglio di Kamala né la bonomia del vecchio […]
La sicurezza informatica, o cybersecurity, è uno dei temi principali della nostra epoca, per la semplice ragione che gli sviluppi informatici hanno rimodellato ogni aspetto delle nostre esistenze, da quello lavorativo, a quello economico, a quello sociale, culturale e politico. Proprio in campo politico abbiamo avuto tentativi di hackeraggio tra le superpotenze, il più noto […]
Joseph Robinette Biden Jr., il nome di Joe The new President, per intero, è questo. “Robinette” suona un po’ strano, è diminutivo femminile di Robin, un po’ l’effetto che da bambino mi faceva Carlo Maria. Nato il 20 novembre del’42 da una famiglia cattolica di origine irlandese a Scranton, Pennsylvania, contea di Lackawanna, luogo di […]
Curioso che l’informazione italiana stia in questo momento assegnando a Biden più collegi elettorali di quanto non faccia l’informazione stellestrisce: direi che è il caso di credere alla seconda. La situazione aggiornata è la seguente: 253 collegi aì democratici e 214 al repubblicani. Come ormai tutti sappiamo, la vittoria è a 270. I voti scrutinati […]