di Paolo Rossi Voglio parlare di un uomo che si mette delle magliette colorate e che, assieme ad altri uomini e donne che indossano magliette colorate, dà vita a manifestazioni rivoluzionarie. Un uomo che si veste come un pagliaccio e assieme ad altri compagni vestiti come pagliacci, dà vita ad enormi pagliacciate. Un uomo che […]
Archivio Categoria: Luci di posizione
di Paolo Rossi Come diceva Flaiano, la situazione è grave ma non è seria. Passata la tornata elettorale nella quale tutti hanno vinto e nessuno ha perso, o meglio, tutti dicono che ha perso solo Renzi. Che sarebbe invece il vincitore. Ma siccome non ha vinto dove poteva vincere e ha perso dove poteva perdere […]
di Paolo Rossi Sono passate un paio di settimane e la democrazia non è più in pericolo, del terremoto del Nepal non ci occupiamo più, si va beh adesso c’è stata la riunione a Bruxelles per decidere di non decidere cosa fare a proposito dei migranti che attraversano il mediterraneo. Civati gufa il Pd in […]
di Paolo Rossi Se il presidente Mattarella firmerà, come sembra, finalmente concluderà la sua corsa il treno della legge elettorale. Come ovvio nella più completa gazzarra isterica delle forze politiche. Opposizioni che lasciano l’aula al momento del voto, fa più figo che votare banalmente no ad una legge che non piace. Grida di fascismo e […]
di Paolo Rossi È passata una settimana dal naufragio del barcone che ha provocato la morte di 750 persone che cercavano di mettersi alle spalle una vita grama e senza speranze nella speranza di una vita grama ai margini del traballante Eldorado europeo. Questa tragedia è stata surclassata dal terribile terremoto in Nepal, i cui […]
di Paolo Rossi Lunedì 13 aprile “La Stampa” dedica un articolo allo studio di Confartigianato che compara i tassi di disoccupazione delle 20 regioni italiane con quelli registrati nei paesi dell’unione. Il tasso più basso è quello, indovinate un po’, della provincia autonoma di Bolzano che riesce a far meglio della sua madrepatria d’elezione, la […]
di Paolo Rossi Lasciamo perdere la tragedia Germanwings. Tutti hanno detto di tutto. Resta ancora molto da sapere e da capire. E lasciamo perdere la solita fibrillazione politica interna. Spettacolo di emotività inutile degno delle platee adolescenziali dei talent. Gente che si straccia le vesti (metaforicamente ovvio), che grida alla fine della democrazia, aizzata da […]
di Paolo Rossi Lunedì 23 marzo su “La Stampa”, denso e bell’articolo di Mario Deaglio che s’interroga sul futuro economico dell’Italia alla luce del passaggio del controllo di Pirelli a un megagruppo cinese. Il succo della sconsolata analisi è: se ci vendiamo pezzi importanti del nostro tessuto industriale che prospettive ci possono essere se si […]
di Paolo Rossi Aveva ragione lui. Ruby è la nipote di Mubarak. Battuta scontata, come molte altre. Rimangono alcune riflessioni a margine di una vicenda che ha ammorbato per anni il clima politico mediatico del villaggio italia. A Mr. B è bastato affidarsi ad un avvocato capace e i risultati disastrosi ottenuti da Ghedini sono […]
di Paolo Rossi Qualche giorno fa sul “Corriere” fondo di Galli della Loggia sulla lobby dei professori universitari che, sostiene, sarebbero fra i principali responsabili dell’ingessatura del sistema accademico italiano. Ricorda le percentuali imbarazzanti di docenti sotto o intorno ai quarant’anni. Qualche giorno prima si leggeva della lobby dei farmacisti che ha ottenuto il mantenimento […]
- 1
- 2