Badoglio twitta «Ha vinto l’ammòre» di Gianluigi M. Riva *questo articolo deve essere letto come naturale prosecuzione dei già pubblicati “Eterologazione omocratica” e “Stepbrain adoption”, che ne rappresentano la logica premessa argomentativa e il fondamentale presupposto di diritto. Nella vecchia utereria – ia ia o – Quanti padri ha il buon Tobia – ia […]
Archivio Categoria: Medioevo normativo
Plaidino, pastina e Rete 4 ..e sei in pole position! di Gianluigi M. Riva «Prendo il giornale e leggo che / di giusti al mondo non ce n’è. Come mai?» Cantava l’Adriano nazionale. Nulla in fondo è cambiato. E al TG delle 20, la “nera” ha sempre il suo spazio preponderante (bilanciata dalla “rosa” pomeridiana che quieta […]
Dimmi che affitto paghi e ti dirò chi hai votato di Gianluigi M. Riva Ci risiamo. Un altro scandalo all’italiana, che si mette in fila a tutti gli altri e dipinge uno scenario ormai sconfortante. Uno scenario da terzo mondo. Il caso è quello degli immobili di proprietà del Comune di Roma, dati in affitto […]
Ma siamo sicuri di farci le domande giuste? di Gianluigi M. Riva Ecco, ci risiamo. L’eterna lotta italiana fra guelfi e ghibellini. Che oggi diventa adozioni (stepchild adoption: ovverosia la possibilità per il compagno omosessuale di adottare il figlio dell’altro partner) pro o contro. Tanta mischia. Che come al solito offusca la ragionevolezza. Quel tanto […]
Massaggi multicultural all’acqua di Colonia! di Gianluigi M. Riva Ma che strano: nessuno “est” (Je suis, Tu es, Il est) turco, nessuno “est” turista tedesco e figuriamoci se qualcuno “est” indonesiano. Che poi qualcuno “est une famme harceléè par les immigrés” è proprio fuori discussione. Dunque: non colori della bandiera turca, indonesiana o tedesca sulla […]
#manotestinaioCIOlapp di Gianluigi M. Riva Ahhh le care vecchie banche. Sembra ieri che dispensavano mutui a iosa ed elargivano tassi d’interesse a due cifre sui conti correnti e invece oggi guardale qui, a truffare i propri correntisti. Birichine..! Eppure una volta non c’era la CONSOB, non c’erano molte delle norme a tutela dei risparmiatori, non […]
Mai Stato così bene di Gianluigi M. Riva Stato; Stato. Si fa presto a dire Stato! Al mondo non esiste nessuno che non soggiaccia all’egemonia di uno Stato. Certo, ci sono gli apolidi, ma costoro semplicemente non sono cittadini di Stato alcuno. Però vivono in qualche altro territorio e sottostanno alle norme che vigono colà. […]
Spons di Gianluigi M. Riva Siamo abituati a pensare il mondo del Diritto diviso in diritti e doveri. Con il piccolo particolare che la nostra società è ormai inguaribilmente sbilanciata verso i soli diritti, a discapito del loro concettuale contrappeso: i doveri. Nessuno ha più voglia di avere dei doveri. I doveri sono noiosi. I […]
Il dovere di fare, il diritto di non farlo di Gianluigi M. Riva Prima di ogni parola, di ogni pensiero, considerazione, ci vuole silenzio. Un minuto. Un minuto per ognuno di coloro che ha vissuto ciò che è stato. Per ognuno che ha avuto paura. A Parigi come altrove prima. Per chi è vivo e […]
Date a Pietro ciò che è degli altri di Gianluigi M. Riva È passato più di un secolo da quel 20 settembre 1870, quando Roma divenne Italia e Pio IX (pardon, San Pio IX) lasciò morire inutilmente le guardie svizzere per impedirlo, piuttosto che dare l’ordine di resa. In effetti il motivo era nobile: non […]