Update 01/07/2015

alt

di Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities

Afflussi su commodity agricole ed energy e ingenti deflussi sui metalli preziosi caratterizzano la scorsa settimana

Gli ETP su un ampio paniere di commodities hanno ricevuto il 50% degli afflussi totali. Con i bond e alcuni equity benchmark apparentemente ridotti, gli investitori sembrano sempre più guardare al mercato delle commodities e guadagnare una ampia esposizione tramite gli ETP per ottenere un’esposizione diversificata a un certo numero di settori. Gli investitori sembrano avere più fiducia sulle condizioni economiche e paiono guadagnare più esposizioni cicliche, riducendo al contempo gli asset difensivi. Tutto ciò, assieme alla Cina che prosegue nel supportare la propria economia tagliando i tassi, fa sperare in un adeguato supporto per i prezzi delle commodities.

I prezzi delle commodities agricole si apprezzano e portano gli investitori a preoccuparsi della domanda. Il grano guida la crescita del settore agricolo, in attesa delle piogge eccessive che posticiperanno negli USA il raccolto invernale. Nel frattempo, l’International Grains Council ha pubblicato delle stime indicanti un deficit del raccolto di grano e mais per l’anno 2015/16. Ad ogni modo, con alti livelli di merce immagazzinata per ambo le commodities, i guadagni materiali dipenderanno da come le condizioni di crescita influenzeranno l’andamento del raccolto di quest’anno.

alt

Un afflusso di 15.3 milioni di dollari americani sullo zucchero segna il più alto afflusso del mese di qualsiasi commodity. I cacciatori di affari sembrano guardare con interesse ai prezzi bassi dello zucchero a 6 anni e mezzo come un punto di ingresso in mezzo in un mercato globale saturo di zucchero. Mentre abbondano le attese per un altro anno di surplus nel 2015, la minaccia di El Niño all’offerta di zucchero potrebbe frenare le forniture dall’India, il secondo più grande produttore. In aggiunta, alcuni dati pubblicati la scorsa settimana mostrano che la produzione del Brasile per giugno 2015 rimane molto al di sotto dello stesso periodo nell’anno passato.

L’ottimismo su una ripresa globale guida i deflussi dall’oro. La scorsa settimana ha visto il più grosso deflusso dall’oro delle ultime 14 settimane, una cifra che ha toccato i 126.8 milioni di dollari americani. Gli investitori cercano delle esposizioni più cicliche, convinti della sostenibilità della ripresa economica. In contrasto con l’oro e lievitando su ribassi pluriennali, l’argento in particolare ha visto grandi afflussi nel 2015, con la maggior parte della sua domanda proveniente da fonti industriali.

I più grandi afflussi negli ETP energetici delle ultime 14 settimane, per un totale di 10.5 milioni di dollari americani. Gli afflussi negli ETP energetici hanno raggiunto il punto più alto delle ultime cinque settimane, con un guadagno di 7.2 milioni di dollari americani. Gli ETP lunghi sul gas naturale sono la singola commodity che ha ricevuto il più ampio flusso, ben 5.4 milioni di dollari americani, dopo che la crescita nei livelli di stoccaggio aveva sorpreso negativamente il mercato. Di recente, un’impennata nella richiesta dalla produzione di energia ha visto le scorte abbassarsi, soprattutto per via del clima più caldo delle ultime settimane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.