Update 22/05/2014

alt

Intervista a Massimo Siano, Responsabile Italia e Francia di ETF Securities

Quali sono stati gli eventi salienti della scorsa settimana?

Nonostante l’ulteriore peggioramento della situazione tra Russia e Ucraina, durante la scorsa settimana gli ETC sull’oro hanno registrato dei deflussi.  I flussi netti del mese rimangono in ogni caso fortemente positivi, perché gli investitori si mantengono posizionati per una possibile crisi in Est Ucraina. Alla luce del recente aumento dei prezzi si sono verificate prese di profitto su nickel e  platino, e il sempre più probabile arrivo dell’anticiclone El Nino durante quest’estate ha portato gli investitori a favorire un’esposizione diversificata nel settore agricolo.

 

Come potrebbero influire sul prezzo del palladio le recenti tensioni geopolitiche?

Le prese di profitto hanno causato 9 milioni di dollari di deflussi dagli ETC sul palladio dopo il raggiungimento del prezzo più alto da agosto 2011. Nonostante vari tentativi di accordo da parte dei produttori, gli scioperi in Sudafrica sono ancora in corso e hanno cominciato diventare violenti. I prezzi di platino e palladio hanno beneficiato degli scioperi, ma quest’ultimo è stato spinto anche dal timore delle sanzioni commerciali che la Russia potrebbe affrontare come risultato del conflitto con l’Ucraina. Con il 40% della produzione mondiale di palladio proveniente dalla Russia, qualsiasi restrizione alle esportazioni porterebbe ulteriori vincoli ad un mercato già molto rigido. Voci dello scorso venerdì secondo cui la Russia potrebbe considerare l’acquisto di palladio dall’esterno, se vere, potrebbero contribuire a tenere alti i prezzi.

alt 

Quale è stato l’andamento dell’oro  nell’ultima settimana?

Gli ETC sull’oro vedono 18 milioni di dollari di deflussi a causa delle migliorate previsioni economiche degli Stati Uniti. Tuttavia, i flussi netti dell’ultimo mese sono positivi e si aggirano intorno ai 73 milioni di dollari, dovuti alle posizioni difensive degli investitori alla luce dei rischi di un possibile peggioramento della crisi tra Russia e Ucraina.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.