Marchino Carrai: non è vero che Ghizzoni è tuo amico. È vero che Matteo ormai gli fa come i’nonno alla nonna

alt

Marchino Carrai: non è vero che Ghizzoni è tuo amico. È vero che Matteo ormai gli fa come i’nonno alla nonna 

Dai è fantastica. Ghizzoni dapprima dice che la Boschi gli propose di valutare l’eventualità di acquisire Banca Etruria non per interesse familiare ma per la preoccupazione degli effetti sul territorio generati dalla crisi che sarebbe seguita ad un fallimento dell’Istituto.

Il Pd esulta, tutti felici per quella che parrebbe essere un manleva rispetto al conflitto di interessi dell’allora ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento.

E poi che fa, l’allora amministratore delegato di Unicredit? Estrae dal cilindro una mail inviatagli il 13 gennaio 2015 dall’arciamico di Renzi Marco Carrai, consigliere della Fondazione Open, scusate se è poco.

alt

Ma perché mi ricordo le cose?! Io mi ricordo che si tentò di fare di questo arciamico il responsabile della sicurezza digitale nazionale, e mi ricordo che andai a vedere il sito della sua società ed… era in costruzione.

Marco, detto Marchino, attualmente è Presidente di Toscana Aeroporti, società che gestisce gli scali di Pisa e Firenze. Per inciso: il secondo ha appena avuto un finanziamento statale di 100 milioni (di cui 50 già erogati) per la realizzazione di una nuova pista.

Ascolta Marchino, te lo dico io. Ghizzoni ha detto che sei amico suo, ma significava – non ti sarai montato la testa fino a questo punto – che era amico di Matteo.

Ma non è vero. Altrimenti questa ingiustificabile mail non l’avrebbe proprio nominata. Marchino, non è vero. E Matteo non conta più un cazzo, direbbe il marchese del Grillo. O gli fa come i’nonno alla nonna, direbbero a Firenze

Non si diventa amministratore di Unicredit senza saper vivere.

A presto. 

Edoardo Varini

(21/12/2017)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.