Relatore: Alessandro Perli*
Sabato 25 maggio
Aula Formazione Studio Rao, via Brambilla 70/D
Un corso per imparare a fare trading con le reti neurali: teoria, pratica, operatività
INTRODUZIONE AL CORSO
Nella maggior parte dei casi gli eventi non seguono una dinamica lineare (ad esempio le serie storiche finanziarie), ecco allora la necessità di sviluppare potenti strumenti di analisi in grado di superare questo limite: le reti neurali artificiali.
Negli ultimi anni la crescente consapevolezza di dover “dominare” le dinamiche non lineari nei vari campi tecnico-scientifici ha fatto sì che queste metodologie siano oggi una realtà nei settori in cui vengono impiegate.
Le reti neurali artificiali simulano l’apprendimento del cervello umano e, proprio come esso, sono costituite da collegamenti tra neuroni; apprendono una dinamica e poi, sulla base della conoscenza acquisita dall’addestramento, la mettono in pratica.
Il partecipante a questo corso di una giornata sicuramente non tornerà a casa la sera convinto di essere diventato un maestro dell’intelligenza artificiale, ma certamente avrà acquisto le competenze necessarie per iniziare ad operare autonomamente con questi strumenti scientifici.
Il corsista imparerà quindi che cos’è e com’è strutturata una rete neurale artificiale, l’addestramento, l’operatività post-apprendimento e come applicarla ai mercati finanziari in ottica di pattern recognition e di trading system.
Un corso che offre quindi l’occasione per imparare ad operare in maniera scientifica nei mercati finanziari.
A chi si rivolge il corso?
- A chi non conosce nulla dell’argomento
- A chi vuole utilizzare un metodo scientifico per il trading
- A chi intende avvalersi di segnali operativi forniti da una rete neurale
- A chi intende costruire trading system neurali
- A chi vuole disporre di uno strumento per il trading in più oltre all’analisi tecnica
- A chi vuole imparare ad utilizzare gli strumenti dell’analisi tecnica in una rete neurale
- A chi vuole apprendere la pattern recognition
Cosa sarò in grado di fare dopo il corso?
- Saprò realizzare una rete neurale, addestrarla ed utilizzarne il suo potere di generalizzazione
- Riuscirò a costruire un trading system neurale
- Riuscirò ad applicare la pattern recognition
- Sarò in grado di valutare i risultati della rete neurale e confrontarli con quelli di un sistema standard di analisi tecnica
Quale bagaglio di conoscenza devo possedere?
- Senza dubbio un laureato in statistica o in ingegneria o in altre materie scientifiche ha qualche vantaggio iniziale nell’apprendere più velocemente i concetti di matematica, ma i metodi di spiegazione saranno tali da semplificare l’argomento anche a chi di matematica conosce solo l’algebra.
PROGRAMMA DEL CORSO
- I trading system (una panoramica generale)
- Pattern trading (una panoramica generale)
LA TEORIA
- Introduzione alle reti neurali
- La fase di apprendimento della rete
- La regola delta
- L’architettura back propagation
- I vantaggi derivanti dall’utilizzo di una rete neurale rispetto i tradizionali modelli di analisi
LA PRATICA
- Come si progetta una rete neurale:
- la prima pietra: l’idea di utilizzo
- l’obiettivo
- il numero di variabili da impiegare
- il database a disposizione
- Come si articola l’addestramento e la previsione della rete neurale:
- la connessione tipica
- la normalizzazione dei dati
- la suddivisione del db
- uno o più strati nascosti
- le funzioni di attivazione
- il tasso di apprendimento
- il momentum
- il target error
- il numero di epoche
- la previsione
L’OPERATIVITÀ
- Implementazione di un trading system neurale
- Confronto tra il neural trading system e un trading system ottenuto con i criteri dell’analisi tecnica
- Implementazione di una strategia di pattern recognition con le reti neurali
- Confronto tra la strategia di pattern recognition con reti neurali e il pattern trading
EVENTUALI DOMANDE AL RELATORE
* Profilo professionale del relatore
Alessandro Perli, laureato in statistica, realizza da tempo tecniche di trading avvalendosi dell’analisi tecnica e dell’intelligenza artificiale e, in campo aziendale, si occupa di analisi statistica dei dati. Ha pubblicato con la Edoardo Varini Publishing gli e-book Neural trading (2013) e Trading moderno – Fibonacci, pattern, indicatori. Il suo profilo professionale è disponibile su Linkedin:
ha già pubblicato per la Edoardo Varini Publishing l’e-book Trading moderno – Fibonacci, pattern, indicatori. L’autore da tempo realizza tecniche di trading avvalendosi dell’analisi tecnica e dell’intelligenza artificiale e, in campo aziendale, si occupa di analisi statistica dei dati. Il suo profilo professionale è disponibile su Linkedin.
http://it.linkedin.com/pub/alessandro-perli/3a/659/575