È con questo primo ciclo di incontri Live a distanza (grazie alla tecnologia VideoLive di Traderlink) che inauguriamo un cliclo di 4 serate dedicate alle Piattaforme di Trading. Saper far trading non significa saper usare una piattaforma: sarebbe come dire che per scrivere libri è sufficiente saper usare Word, o che per per fare il chirurgo è sufficiente acquistare un bisturi… ma il chirurgo ha bisogno del bisturi e per fare trading in maniera efficace è necessario utilizzare una piattaforma efficace, ed è necessario utilizzarla al meglio. Ecco perché abbiamo deciso di organizzare queste serate, ciascuna fruibile singolarmente (al prezzo di 90 €) oppure acquistabili insieme (2 serate per 150 € e tutte e tre le serate per 200 €)…la prima serata, di presentazione delle piattaforme, e delle potenzialità di ciascuna, è offerta gratuitamente: siete i benvenuti.
Come abbiamo scelto le piattaforme oggetto di queste serate di approfondimento? …perchè sono quelle che i nostri trader utilizzano…niente criteri “commerciali” o sponsorizzazioni poco chiare quindi alla base di questa scelta: usiamo queste perché, ciascuna nel proprio ambito, è la scelta migliore che potevamo fare.
“La Scelta della Piattaforma: i ferri del mestiere del Trader”
Relatore: Luca Giusti
Data: mercoledì 10 ottobre dalle 19:00 alle 21:00
Costo: Gratuito
Programma:
- Quali sono i ferri del mestiere del trader: una panoramica delle piattaforme più interessanti oggi disponibili.
- Realizzare un accurato test di una propria idea di trading non ha prezzo… chiedetelo al vostro account. Le potenzialità della piattaforma Tradestation.
- L’addio a ThinkOrSwim e la ricerca di un valido sostituto: la OptionStation PRO. Pregi e difetti.
- La TWS di InteractiveBrokers e l’integrazione con Multicharts: recuperare la parte grafica non è mai stato così semplice.
- “Con chi fare che cosa”… ovvero la piattaforma più indicata per ogni diversa operatività (Azionario, Futures, Opzioni, FX).
>> iscriviti in questa pagina.
Webinar a pagamento
(90 € ciascuno, due a scelta per 150 € e tutti e tre per 200€)
“Una alternativa a Think Or Swim: la OptionStation PRO per analizzare Strategie in Opzioni”
Relatore: Luca Giusti
Data: mercoledì 24 ottobre, dalle 19 alle 21
Costo: 90 €
Programma:
- Da Think Or Swim alla OptionStation PRO: dove ritrovare le funzionalità di analisi delle Strategie in Opzioni
- Come configurare la Optionstatio PRO (settings)
- Analisi di Strategie in Opzioni attraverso la OptionStation PRO
- Le funzionalità OptionStation Analysis e OptionStation Search integrate nella piattaforma Tradestation.
“La piattaforma TWS di InteractiveBrokers: dal setup iniziale ai trucchi di chi la usa da anni, all’integrazione con Multicharts”
Relatore: Luca Giusti
Data: giovedì 8 novembre, dalle 19 alle 21
Costo: 90 €
Programma:
- Configurare correttamente la TWS: su cosa agire nel Global Configuration e come preservare le proprie impostazioni preferite.
- L’aggiunta di strumenti nel Quote Monitor, la personalizzazione delle colonne, la TraderDashboard e le informazioni sul conto (Account Management)
- Impostare gli Alert via E-mail anche a piattaforma chiusa
- Il pannello FX trader, la OptionTrader, il Risk Navigator
- Impostare correttamente le varie tipologie di ordini, fra cui i Combo Orders
- L’integrazione con Multicharts (…ovvero come recuperare dei grafici migliori)
“La piattaforma TradeStation per il trader discrezionale”
Relatore: Luca Giusti
Data: mercoledì 21 novembre, dalle 19 alle 21
Costo: 90 €
Programma:
- L’uso dei Workspace
- Chart Analysis: i diversi tipi di Grafici, come inserire i propri studi (Indicators e ShowMe) e le Strategie
- Impostazione degli Alert (anche via e-mail)
- Il Radarscreen: molto più di una watchlist…
- Un esempio di Automazione di una Strategia di Trading
- Le funzionalità Scanner e HotList
- Chart Trading: fare trading direttamente sui grafici
- Una introduzione alle potenzialità di Portfolio Maestro
>> iscriviti in questa pagina.
…in collaborazione con