Osservatorio finanziario n. 59

alt

di Stefano Masa ideatore e titolare di QuantInvest®

Il Presidente della Repubblica Italiana: l’unico investimento sicuro per l’Italia e gli italiani

Amo il mio lavoro. Per alcuni è forse troppo l’impegno che ci metto ma per me è doveroso. Da qualche anno (o forse da sempre) non lo considero più un mestiere, una professione, ma una vera e propria passione. Una passione non sicuramente paragonabile a quelle dell’anima ma probabilmente ad essa riconducibile. Nel mio lavoro si vive un quotidiano artificiale: monitor a destra, a sinistra e per i più appassionati, un paio di pc portatili al centro della scrivania (o cosiddetto – più artificiosamente – desk);  numeri, moltissimi numeri, curve di vari colori e forme, suoni, anche questi possono essere vari a seconda dei significati attribuiti (suono per ordine di acquisto eseguito, suono per ordine di vendita eseguito, suono per price alert ecc).

Una giornata sicuramente sedentaria per il fisico ma non per la mente. Osservare, riflettere, correggere, agire.

Finalmente da qualche giorno la “monotonia” dei soli numeri ha lasciato spazio anche ad altri tipi di ragionamenti e per alcuni “scommesse”. In Europa ci si interroga in tema di QE mentre in Italia è iniziato il “toto Quirinale”. Sui monitor, oltre ai numeri, scorrono notizie su “nuovi sottostanti”: Romano Prodi, Giuliano Amato, Walter Veltroni, Pier Luigi Bersani, Piero Fassino, Piero Grasso, Anna Finocchiaro, Stefano Rodotà, Sabino Cassase, Sergio Romano, Claudio Magris, Pierferdinando Casini, Paolo Gentiloni, Roberta Pinotti, Emma Bonino, Antonio Martino, Sergio Mattarella, Pier Carlo Padoan e probabilmente altri che mi dovranno scusare se non ho citato.

alt

Il market maker di questo “nuovo mercato” è la politica. Si legge di incontri, riunioni, scontri tra fazioni diverse, rivalse, prima, seconda, terza o quarta votazione; le notizie scorrono, i rumors sono tantissimi e la volatilità che se ne registra è molto elevata.

La tipologia per questo tipo di “nuovo investimento” è sicuramente da rubricare come “ad alto rischio” e per quanto tale bisogna operare con estrema cautela. L’orizzonte temporale consigliato è e sarà almeno il medio-lungo periodo.

Come per ogni scelta di investimento è necessario valutare alcuni fattori: i fondamentali, le prospettive future, le molteplici impostazioni tecniche e tante altre informazioni.

Fatte le dovute valutazioni si procede all’ordine. In questo caso la strategia è obbligata: long-only con vincolo “buy & hold”.

Nella mia personale lista di “sottostanti” oggetto di monitoraggio per un possibile ingresso ho previsto: Roberta Pinotti, Walter Veltroni, Pier Carlo Padoan.

Un momento: Pier Carlo Padoan. Procedo ad una veloce ricerca tra le news. Nell’ultimo periodo non se ne trovano moltissime rispetto agli altri pretendenti. No news, good news? Vuole dire questo?

Ordine d’acquisto trasmesso: Pier Carlo Padoan.

Rimango in attesa di eseguito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.