di Linda Trinkaus Zagzebski
La religione esiste dalla comparsa degli esseri umani sulla terra. La filosofia è stata un’acquisizione più tarda, e la filosofia della religione è apparsa più tardi ancora. Non esisterebbe alcuna filosofia della religione se la filosofia non fosse cosa diversa dalla religione e se non avesse assunto una valenza critica rispetto a tutte le principali pratiche umane, pratica religiosa inclusa. Tali condizioni non sono mai esistite in Oriente, dove le filosofie e le religioni non sono separate come nel mondo occidentale, del resto persino in Occidente è solo negli ultimi due o tre secoli che la filosofia ha assunto un ruolo aggressivamente critico nei confronti della religione. […] In questo libro esploreremo le questioni sorte con la nascita della filosofia della religione, indulgendo talora sui contorni della filosofia e sui suoi metodi, dal momento che talune risposte alle questioni filosofiche intorno alla religione riguardano proprio aspetti metodologici. […] La religione è probabilmente un fatto universale, nell’esatta misura in cui lo sono la moralità, l’arte e la musica, ed esattamente come queste altre pratiche è assai dubbio che essa possa essere definita con una qualche precisione. Fortunatamente, non importa. Tutti noi sappiamo molto di moralità, e molti di noi conoscono piuttosto approfonditamente l’arte, eppure solo pochi tentano di addivenire a una qualche precisa definizione di ambedue. […] Inizierei allora col dire che la religione è una complessa consuetudine umana che coinvolge particolari emozioni, atti e credenze. Forse non esiste una credenza condivisa da tutte le religioni del mondo, ma certo esse esprimono e potenziano tutte il sentimento del sacro.
Dal Capitolo I
Sommario (356 pagine)
Capitolo 1 – L’approccio filosofico alla religione
Capitolo 2 – Le argomentazioni classiche dell’esistenza di Dio
Capitolo 3 – Approcci pragmatico e fideistico alle convinzioni religiose
Capitolo 4 – Chi o che cosa è Dio?
Capitolo 5 – Fato, libertà e antiveggenza
Capitolo 6 – Religione e moralità
Capitolo 7 – Il problema del male
Capitolo 8 – La morte e l’aldilà
Capitolo 9 – Il problema della diversità religiosa
Capitolo 10 – Fede, ragione ed etica della credenza
guarda il video della creazione della copertina
Recensisci per primo “Pensare Dio”